
L’estate è il momento migliore, soprattutto in una città di mare come Crotone, per divertirsi, rilassarsi e… fare shopping. In fondo sono queste le cose che faranno da cornice ai ricordi di un’estate e che ci faranno guardare con curiosità , fra qualche anno, le fotografie scattate in riva al mare o in giro in vacanza.
Come stanno colorando le giornate di questa rovente estate 2017 i crotonesi? Le ragazze quasi certamente con i fiori, i paesaggi marini e le foreste tropicali. Queste sono, infatti, le trame di costumi, pareo e vestiti più in voga nei lidi balneari della città e dalle quali è facile lasciarsi catturare lo sguardo passeggiando sul lungomare o per le vie del centro o ammirando le vetrine.
La tendenza non esclude il genere maschile. Anche per l’uomo, infatti, le trame floreali e tropicali caratterizzano costumi, magliette e addirittura l’intimo.
I costumi da bagno: grande ritorno del costume intero, esente però da bratelline e laccetti che potrebbero lasciare i loro segni sul corpo abbronzato. Il costume alla moda sulle spiagge crotonesi è un pezzo unico con scollatura a fascia.
Per quanto riguarda l’intramontabile due pezzi, meno in voga è il triangolino per le giovanissime dai corpi statuari, che cede il posto alle fasce.
Se c’è una tendenza che a Crotone non attecchisce, invece, è quella della mutanda alta in vita: la donna crotonese, probabilmente perché può permetterselo, preferisce, andando controtendenza, lo sgambato e sceglie laccetti sui fianchi e mutandina brasiliana, quando può eccedere anche il perizoma.
La tendenza esotica si riproduce anche nel make up: i colori tropicali sono preminenti e fanno scegliere alle donne una cosmesi avanguardista e trasgressiva. Fard, rossetti e ombretti sono eterei ma anche molto naturali e i colori caldi si combinano a quelli freddi perché si gioca sui contrasti, ispirandosi ai quadri di Gugain. Inoltre i prodotti sono profumati in modo da evocare i tropici anche a livello olfattivo.
Sulla battigia e tipico avere sotto gli occhi corpi satinati baciati dal sole e impreziositi da polveri cangianti dai toni caldi mixati a polveri bianche o molto chiare che richiamano gli oceani e il sale.
Chiaramente anche in profumeria ritornano gli stessi temi: si preferisce il profumo dalle fragranze floreali. Certo, ci sono per i crotonesi profumi intramontabili – Paco Rabanne, Dolce e Gabbana Light blue, Narciso Rodriguez – ma la tendenza estiva più tipica al femminile è Alien -Eau extraordinaire, che altro non è che la versione estiva del profumo Allien ai fiori.
La tendenza maschile estiva indiscussa è invece ‘Acqua di Taormina’.
Altro articolo di tendenza è senza dubbio la borsa: i colori sono sempre quelli dei tropici, anche se la donna crotonese, in questo caso, preferisce la tinta unita alle trame. Se fino al tramonto si sceglie la shopper, borsa comoda e soprattutto a tracolla, la sera torna in voga la pochette stile Chanel. La borsetta piccola, leggera, ornata con catenelle metalliche è ritenuta elegante, ma anche comoda.
Fa tendenza in città , inoltre, la borsa che lancia messaggi, con frasi provocatorie e simpatiche, ma anche con la stampa di luoghi o città  del cuore.
E poi ci sono le scarpe: al femminile vince la zeppa, alta, vertiginosa… Una tendenza che si concilia anche con la crisi, perché la zeppa, soprattutto quando impreziosita da decorazioni me talliche, può essere elegante, ma nulla esclude che si adatti perfettamente pure sotto un paio di jeans o di shorts.
Per l’uomo trionfa invece il mocassino e per le occasioni meno impegnative le vecchie espadrillas.
Colori tropicali, dal giallo, al verde, al rosso e addirittura al fuxia e al blu elettrico, anche nelle lenti specchiate degli occhiali da sole, che ormai non conoscono distinzioni per l’uomo o la donna. La tendenza del l’estate è l’occhiale colorato e rotondo, le dimensioni – molto grande o piccolo stile Elton John – è a discrezione personale.
L’abbigliamento si intona con tutto il contesto nei colori, nelle trame e soprattutto con il clima da spiaggia, però ciò che questa volta trionfa nelle vetrine, dalle boutique eleganti e a quelle dei negozi cinesi è la tuta dai tessuti leggeri. Un capo comodo e fresco, che può essere sia elegante che sportivo, lunga a metà gamba o fino a coprire le zeppe altissime.
Ma non finisce qui, ci sono gli accessori: è l’estate, tra i giovani, del boom dell’orologio ‘Zitto’, completamente in plastica morbida e colorata, quasi sempre fluo, che si intona al resto dell’abbigliamento; un orologio senza lancette e senza schermo trasparente, ma su cui basta pigiare per fare apparire l’ora esatta in formato digitale. Resta intramontabile, comunque, anche il coloratissimo ‘Hip Hop’.
Altro accessorio moda tornato in voga sono le fasce – grandi e molto colorate – per i capelli. Al mare sono comodissime, ma anche al mattino per la città in tante ne fanno uso.
Per i più grandi e soprattutto per chi può permetterselo, il gioiello di tendenza è l’anello mese reverse, o quello di stagione, del maestro orafo crotonese Gerardo Sacco. L’anello reverse è al dito di centi naia di donne e ragazze della città con la sua pietra co lorata che ruota e presenta sul metallo la rappresentazione della stagione. Nessun regalo, per far felice una donna crotonese doc, sarebbe più azzeccato, per ricordare l’estate 2017, del l’anello con pietra azzurra che rappresenta appunto l’estate.
Per le ragazze le tendenze estive si esprimono anche nella decorazione delle unghie. Ne sanno qualcosa le esperte di nails, che spesso si ritrovano a dovere eseguire anche richieste bizzarre. C’è chi richiede una forma addirittura a conchiglia per le proprie unghie. I colori anche in questo caso richiamano il mare e i fiori dell’estate. Una novità  molto in voga è il blu termico che dà alle unghia della mano fredda un colore tra il bianco e il celeste, per di ventare azzurre o blu con il riscaldamento della mano.
Libri. Rilassarsi non vuol dire solo fare shopping o prendersi cura del proprio corpo, ma anche curare l’anima. Infat ti in estate anche a Crotone si legge di un po’ di più. Per i più giovani lettori della città vanno molto le trilogie. E poi a da queste parti sembra essere stato accolto bene in libreria il ritorno di Moccia con ‘Tre volte te’. Per i più maturi resta fortissimo Camilleri con il personaggio di Montalbano. Novità che intriga donne mature e ragazzine è ‘Storie della buona notte per bambine ribelli’, storie di 100 donne illustri che hanno fatto la storia.
Una novità tutta crotonese che si vende bene in libreria è ‘Crotone nera’ di Natale Calabretta, raccolta di racconti che narrano il declino della città di Pitagora dal boom economico ad oggi.
E la musica? Protagonista indiscussa dell’estate. Stando ai brani più trasmessi da Radio Studio 97, in tour nei lidi balneari, i brani più amati sono ‘Senza pagare’ di Jax, e poi il tormentone Despacito, ‘Me rehu so’ di Danny Ocean, DNCE – Kissing Strangers, Enrique Iglesias con ‘Subeme la radio’; Jason Derulo con  ‘Swalla’ e Jenn Morel con  ‘Ponteme’. E ancora Baby K con ‘Voglio ballare con te’, ‘Vente paca’ di Ricky Martin e ovviamente ‘Volare di Rovazzi e Morandi, ‘Pamplona di Fabri Fibra, ‘Tra le granite e le fragole’ di Gabbanni e poi la sorpreda top ‘Gli autogol feat. papu gomez – baila como el papu’.
Insomma tra fiori, mare, spiagge e belle ragazze alla moda, con un po’ di buona volontà e voglia di leggere, nonostante tutto, possiamo dire a chi non può andare in vacanza che i tropici non sembrano poi troppo lontani. Il sole c’è e il mare pure. L’estate regala spunti di tendenza anche a Crotone.
Ultima modifica: 15 luglio 2017