Sono 28 i milioni di euro che arriveranno nel territorio crotonese grazie ai tredici progetti finanziati nell'ambito della misura 'Svelare bellezza' del Contratto istituzionale di Sviluppo (Cis) della Regione Calabria: si tratta di interventi e progetti sul territorio che riguardano la cultura, il turismo, la riqualificazione ambientale. La graduatoria dei progetti ammessi è stata presentata il 21 giugno a Tropea: il finanziamento complessivo per la Calabria è di 226.970.123,12 euro.
Tra i finanziamenti più importanti c'è quello ottenuto dal Comune di Crotone che ammonta a 6,2 milioni di euro per la riqualificazione e il recupero dell'ex piscina Coni (nella foto) la cui progettazione era stata già finanziato attraverso i fondi di Italia City Branding.
Da segnalare tra le opere finanziate il completamento del cinema teatro Aurora-Madia di Petilia Policastro (finanziamento ottenuto dalla Provincia di Crotone), in parco archeologico ed il recupero dell'habitat rupestre di Casabona (2.8 milioni), un polo natatorio riabilitativo a Cotronei (2,5 milioni).
Di seguito i finanziamenti assegnati ai comuni crotonesi per complessivi 28.451.612,75 euro.
- Casabona 2.800.000 euro
Parco archeologico e naturalistico di Casabona. Recupero, valorizzazione e tutela dell’habitat rupestre di Casabona - Cerenzia 1.030.000 euro
Realizzazione di un parco avventure e divertimento biologico e naturalistico presso la pineta di proprietà del comune di Cerenzia sita in loc. San Lorenzo - Cirò Marina 2.000.000 euro
Krimisa percorsi enogastronomici tra storia,cultura e paesaggio - ciclopista dell’enotria - Cotronei 2.500.000 euro
Realizzazione di polo natatorio ricreativo riabilitativo - Crotone 6.200.0000 euro
R-innov@zione e sport – realizzazione opereprogettate a valere sull’avviso Italia CityBranding 2020. lotto 1 - riqualificazione e recupero piscina ex Coni - Provincia di Crotone 2.890.000 euro
Messa in sicurezza, riqualificazione e completamento dell’immobile “Aurora-Madia” ai fini della sua fruibilità come teatro-cinema per il territorio dell’alto marchesato. - Melissa 1.550.000 euro
Interventi finalizzati alla realizzazione di un’area polifunzionale in loc. Umbra - Petilia Policastro 2.145.000 euro
Intervento di riqualificazione urbana del percorso "via Arringa - c.so Giove" ed efficientamento energetico illuminazione centro e frazioni - San Mauro Marchesato 1.485.383 euro
riqualificazione e valorizzazione turisticoculturale-religioso del comune di San Mauro Marchesato - Santa Severina 2.400.000 euro
riqualificazione urbana del percorso ingresso ss 107 bis – p.zza Campo e efficientamento energetico centro abitato - Scandale 1.267.286 euro
Riqualificazione di un sistema di piazze nel comune di Scandale (piazza Condoleo e piazza st. Georgen) - Strongoli 2.583.943,75 euro
Centro polifunzionale Strongoli: complesso integrato per le famiglie e attività socioculturali, formazione storico-culturale e minoranze etno-linguistiche - Umbriatico 1.000.000 euro
Riqualificazione e valorizzazione dell’antico borgo di Umbriatico.