/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 26 settembre 2023, 09:15

FOTOGALLERY-Al Premio Castello 2023 vincono Luciano Sestito e Mario Vetere

FOTOGALLERY-Al Premio Castello 2023 vincono Luciano Sestito e Mario Vetere

CROTONE - Con la cerimonia di premiazione del 25 settembre, nella sala Rotary Club di Crotone,  è stato assegnato il 'Premio Castello 2023'. L'evento promosso dall'associazione Multitracce con il contributo del Comune di Crotone ha permesso ai tanti artisti locali di presentare al pubblico le loro opere, esposte all'interno della torre Aiutante del Castello di Carlo V.

A vincere il premio della giuria popolare è Mario Vetere con 'Battiti' che avrà quindi la possibilità di esporre i suoi quadri in una 'personale' proprio all'interno del castello; a vincere il Premio Castello 2023 con il giudizio della giuria tecnica è invece Luciano Sestito, con 'Il ronzio degli insetti' al quale va oltre la vittoria della prima edizione della mostra collettiva anche un premio in denaro di mille euro.

Presenti alla cerimonia di premiazione Andrea Correggia, presidente dell'associazione 'Multitracce', Alessandro Sinopoli in qualità di direttore artistico e il sindaco di Crotone Vincenzo Voce.

"C'è stata una grande partecipazione con varie tipologie di arte - dice Correggia- e con questo mi avete fatto un dono! Multitracce esiste da dieci anni e dà spazio agli artisti locali spingendo affinchè ce ne sia sempre di più. Stiamo lavorando già alla seconda edizione del premio provando a migliorarci". "Abbiamo accettato infatti anche le critiche - precisa Correggia - ci è stato detto che la torre non era il luogo adatto ad ospitare una mostra e le osservazioni e le critiche mosse sono anche giuste ma, io dico che, sono stati i quadri a valorizzare e rendere bella la torre. Quindi ringrazio tutti". 

Ad allietare l'evento è stato il concerto del gruppo tutto al femminile e crotonese 'Le ragazze del paese accanto'.

Sia Andrea Correggia che 'Le ragazze del paese accanto' hanno inteso ricordare la piccola Annamaria Calabretta, la bambina di otto anni che ha perso la vita a causa di un incidente stradale in via Giovanni Paolo II. Correggia ha chiesto un minuto di silenzio all'inizio della cerimonia mentre le quattro artiste hanno cantato 'Ninnarè'.


Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Abbonati