Garantire pari opportunità di apprendimento e diritto allo studio, colmando i divari territoriali. E' l'obiettivo di un provvedimento varato dalla Giunta regionale che delibera lo stanziamento di 16 milioni per contrastare l'aumento delle spese scolastiche a cui sono andate incontro le famiglie calabresi in questo nuovo inizio di anno scolastico.
Il vice presidente con delega all'istruzione Giusi Princi informa che la platea dei beneficiari riguarda 36.000 studenti calabresi degli istituti secondari della regione i cui nuclei familiari abbiano un reddito Isee compreso nella fascia fino a 15.748,78 euro.