/ Cronaca

Cronaca | 13 novembre 2023, 12:58

Rifiuti, Cittadinanzattiva: 320 euro la spesa in Italia, 360 in Calabria, 427 a Crotone

Rifiuti, Cittadinanzattiva: 320 euro la spesa in Italia, 360 in Calabria, 427 a Crotone

Crotone tra i capoluoghi di provincia italiani con la spesa più elevata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. È quanto emerge dall'annuale rilevazione dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. L’indagine prende come riferimento una famiglia tipo composta da tre persone ed una casa di proprietà di cento metri quadri. 

La media italiana è di 320 euro, ma per una famiglia calabrese nel 2023 la spesa si aggira intorno a 360 euro, con alcune differenze tra i cinque capoluoghi: si va dai 269 euro di Catanzaro ai 443 di Reggio Calabria. Rispetto al 2022 l’incremento nella regione è del 3,2%, con l'aumento più consistente registrato a Crotone (9,5%, tra i quattro più elevati d'Italia) che ha portato il costo della spazzatura in un anno nel capoluogo jonico da 390 a 427 euro, 12esima piazza in condominio con Trapani nella classifica dei più cari.

A livello nazionale, la spesa più elevata si registra al Sud, con la Campania in testa (416 euro) e sette capoluoghi di provincia meridionali nella top ten dei più cari, guidata da Catania dove una famiglia spende mediamente 594 euro all’anno. La regione in cui si rileva la spesa media più bassa sono le Marche, 250 euro; fra i capoluoghi di provincia è Udine il meno caro, con una spesa media a famiglia di 181 euro, tre volte meno di Catania.

Si tratta di un'anticipazione del report complessivo che sarà presentato il 24 novembre prossimo e che conterrà anche i dati sui livelli di raccolta differenziata e di particolari categorie di rifiuti come Raee, oli e tessili. Anticipazione in vista della Settimana europea dei rifiuti, in programma dal 18 al 25 novembre prossimi.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Abbonati