Crotone

Strage di Capaci, commemorazione delle vittime di mafia. Voce: ‘Intendiamo istituzionalizzare l’evento’

A ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonino Montinaro

CROTONE – A 32 anni dalla strage di Capaci del 23 maggio 1992 si è tenuta – come ogni anno – la cerimonia di commemorazione delle vittime di mafia Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonino Montinaro. La La giornata a ricordo dei tanti uomini e donne coraggiose che hanno combattuto la criminalità a costo della vita è stata promossa dal Comune di Crotone che ha inteso istituzionalizzare l’evento del 23 maggio. Molte le autorità militari presenti al Giardino ‘Falcone-Borsellino’ insieme all’associazione ‘Libera’ e ‘Italia nostra’ unitamente al sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il vice presidente della Provincia Fabio Manica e il vicario del Prefetto, Francesco Paolo D’alessio. A recitare un monologo dedicato alle vittime della strage è stato l’attore crotonese Francesco Pupa parlando dell’importanza di discutere di mafia nelle scuole per arrivare alle giovani generazioni. Mentre le autorità intervenute hanno precisato quanto sia fondamentale stare sempre dalla parte giusta, dello Stato e della legalità senza lasciarsi corrompere o soggiogare dal malaffare. Una giornata che vuole dunque ricordare tutte le vittime innocenti di mafia che ha visto la presenza dei genitori di Dodò Gabriele, figlio di tutti i crotonesi, ucciso dalla criminalità organizzata.