Europa league

Nel trionfo dell’Atalanta anche la mano di Mimmo Borelli. E il Comune gli dà la benemerenza civica

Mimmo Borelli e Gianpiero Gasperini. C'è anche un pizzico di Crotone nella festa che mercoledì sera ha visto il trionfo dell'Atalanta nella finale di Europa League giocata a Dublino e vinta per 3-0 contro il Bayer Leverkusen

Generico maggio 2024

Mimmo Borelli e Gianpiero Gasperini. C’è anche un pizzico di Crotone nella festa che mercoledì sera ha visto il trionfo dell’Atalanta nella finale di Europa League. Un trionfo che porta la firma dell’allenatore di Grugliasco, che proprio a Crotone nel 2003 iniziò la sua avventura da allenatore conducendo i rossoblù alla promozione in serie B. Poi difesa l’anno successivo con un percorso che portò il Crotone a ridosso dei playoff. La sua carriera ha poi spiccato il volo con la consacrazione di Dublino. Accanto a lui il fedelissimo Mimmo Borelli, crotonese doc che ha Gasperini ha voluto accanto a lui anche a Bergamo dopo averlo conosciuto nella sua esperienza di Crotone. Borelli ha tracciato un lungo percorso da preparatore atletico in rossoblù, con la promozione in serie del 2015-2016.

Ha sempre fatto innamorare gli allenatori, che una volta scopertolo non ne potevano fare a meno. Fu così anche per Franco Lerda, che decise di portarselo a Torino dopo l’avventura comune a Crotone nel 2009-2010. Poi nuovamente Crotone nel 2015, voluto da Juric, rimasto colpito e impressionato dai metodi di lavoro durante la sua avventura a Crotone. Connubio trionfale, fino alla chiamata dell’amico Gasp, nel 2016 lo ha chiamato con se all’Atalanta, condividendo da allora un percorso straordinario, fatto di progressi tecnici e atletici. Nessuno si stupisce come l’Atalanta viaggi a mille all’ora a fine maggio essendo anche arrivata a fondo in tre competizioni. Merito del lavoro del ‘prof’, che sta raccogliendo i frutti di un lavoro ultradecennale di grande rilievo. Tra i successi personali anche il ‘cronometro d’oro’ attribuitogli nel 2021 quale miglior preparatore atletico d’Italia. Un orgoglio assoluto per Crotone, che lo segue con affetto e accoglie con grande trasporto quando torna in città.

E anche il Comune di Crotone ha voluto celebrarlo, anticipando l’intenzione di conferirgli la benemerenza civica, come spiegato in un post sulla pagina ufficiale: “Il prof. Mimmo Borelli tra i protagonisti della vittoria dell’Atalanta in Europa League, allenata tra l’altro da Gianpiero Gasperini che ha lasciato un grande ricordo come guida del Crotone Calcio. Stasera ci uniamo come comunità alla gioia del prof. Borelli, grande uomo e grande professionista, che ha fatto crescere non solo sportivamente generazioni di giovani. E vorremmo ringraziarlo, per aver portato il nome di Crotone così in alto, conferendogli una benemerenza civica non appena avremo il piacere di riabbracciarlo nella sua e nostra Crotone”.