
CROTONE – “La Prefettura è in prima linea per migliorare il territorio. Saremo a fianco di tutti. Qui le porte saranno sempre aperte per i cittadini”. E’ quello che ha detto il nuovo prefetto di Crotone, Maria Carolina Ippolito, nella conferenza stampa svolta lunedì in videocollegamento con i giornalisti.
Il prefetto Ippolitio, 58 anni,, che a Crotone aveva già ricoperto ruoli dirigenziali nella struttura dell’ufficio di governo, si è soffermata soprattutto sulla necessità di gestire le situazioni emergenziali del territorio. Prime fra tutte quella del lavoro e delle infrastrutture. “La tutela del diritto del lavoro è essenziale in questa terra. Sono tornata a Crotone ed ho visto in questi primi giorni, andando in giro o a fare la spesa un senso di sofferenza, mi sembra che crisi economica la si viva in maniera diretta: traspare dal viso delle persone. Le criticità economiche sono evidenti”.
Il prefetto ha poi lamentato la carenza di personale nella Prefettura per eseguire tutti i controlli sui quali è competente l’ufficio di governo: “Siamo meno di 50 persone. L’elevazione della prefettura di Crotone a Super B non è importante. Crotone è nella stessa fascia delle altre prefetture calabresi. Il problema è avere personale. Le carenze sono ataviche perché i concorsi non sono stati fatti e ora bloccati per problemi legate alla pandemia. Nella prossima settimana avremo per fortuna un nuovo dirigente e forse a febbraio un altro viceprefetto”.