In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cassazione: minore stupratore, condannati anche i genitori
Responsabili per educazione inadeguata, fatto grave accaduto in Calabria
All'Università della Calabria un robot capace di giocare a Candy Crush
Nell'aprile di 10 anni fa nasceva Candy Crush Saga, uno dei videogame più popolari per smartphone e Facebook. Ma è possibile realizzare un robot capace di giocare con il celebre puzzle di caramelle? Il professor Giovambattista...
Piccole imprese, Mise: 678 mln incentivi per 4.0 e risparmio energia
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi. Su un piano di 678 milioni di euro circa 428 milioni sono previsti le regioni del Mezzogiorno
Partnership tra Sace e Bper Banca a sostegno dei progetti “green” delle imprese italiane
SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l’obiettivo di supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale. La partnership prevede...
Gruppo BPER, approvato il Bilancio di Sostenibilità
Nel 2021 il 96% della ricchezza generata, pari a 2,8 miliardi di euro, è stato redistribuito sul territorio. Erogati oltre 14 milioni in progetti culturali, sociali, ambientali e sanitari
Lipu, in Calabria installata una webcam live in un nido di cicogna bianca
Grazie alla collaborazione tra Lipu, e-distribuzione e aziende private, viene installata in Calabria la prima Webcam live presso un nido di Cicogna bianca
Parigi, addio a Monsieur Pigeon, il clochard calabrese 'angelo dei piccioni'
Giuseppe Belvedere, 76 anni ex commercialista era una istituzione di Beaubourg, è stato trovato morto nel suo furgone
Ex Ariston, pubblicato il decreto di vincolo archeologico
CROTONE - Il ministero della Cultura ha apposto il sigillo definitivo al vincolo di interesse culturale sull'area ex Ariston. Il decreto, firmato la scorsa settimana dal segretario regionale Salvatore Patamia, è stato notificato...
Vittime innocenti di mafia, 31 anni fa toccò a Domenico Catalano
Il professor Romano Pesavento, presidente del Coordinamento nazionale dei docenti di diritti umani (Cnddu) ricorda l'omicidio, trentuno anni fa, del giovane Domenico Catalano, vittima innocente di mafia. "Erano le 21.30 del...
Mancano gli alunni, chiudono le scuole, record al Sud
Negli ultimi cinque anni nella sola scuola primaria il numero di alunni è diminuito di oltre 200mila unità (-8%), con flessioni soprattutto sulle piccole scuole: 361 in meno. E nel prossimo si stima che chiuderanno altri 22...
Editoria, appello dei sindaci: cittadini andate nelle edicole
ROMA - "I Sindaci dei Comuni italiani invitano i cittadini ad andare in edicola dove troveranno, insieme ai giornali con una informazione particolarmente attenta al territorio e alla comunità, sempre più servizi, anche pubblici"....